- mordere
- mordere /'mɔrdere/ v. tr. [lat. mordēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòrsi, mordésti, ecc.; part. pass. mòrso, ant. morduto ).1.a. [afferrare e stringere con, o fra, i denti, anche assol.: m. una mela ] ▶◀ addentare, azzannare, (fam.) morsicare, (merid.) mozzicare.● Espressioni (con uso fig.): mordere il freno [dare segni di irrequietezza: m. il freno per una promozione ] ▶◀ agitarsi, fremere, scalpitare, smaniare. ◀▶ pazientare; mordere la polvere [essere sconfitto] ▶◀ avere la peggio, capitolare, perdere, soccombere. ◀▶ avere la meglio, vincere.b. (estens., fam.) [di insetti, provocare una puntura: lo ha morso una zanzara ] ▶◀ (pop.) morsicare, (fam., region.) pinzare, pizzicare, pungere, [ripetutamente] punzecchiare.c. [stringere tra i denti una parte del proprio corpo, spec. nella forma mordersi : mordersi il labbro ] ▶◀ (pop.) morsicarsi, (merid.) mozzicarsi.● Espressioni: fig., mordersi le dita (o le mani) [mostrare rammarico, seguita da prop. oggettiva implicita introdotta da per o assol.: m. le dita per aver rifiutato ] ▶◀ pentirsi (di), rammaricarsi (di), rimpiangere (di). ◀▶ compiacersi (di).2. (fig.)a. [far presa, anche assol.: l'àncora ha morso (il fondo )] ▶◀ aderire (a), attaccarsi (a), fissarsi (a). ◀▶ staccarsi (da).b. [provocare corrosione: l'acido morde la lastra ] ▶◀ corrodere, intaccare.c. [provocare sensazioni pungenti, aspre, anche assol.: oggi il freddo morde ] ▶◀ pelare, pizzicare, pungere.d. (lett.) [assol., provocare disappunto e irritazione: parole che mordono ] ▶◀ bruciare, colpire, ferire, irritare, pungere, scottare. ‖ offendere.
Enciclopedia Italiana. 2013.